Due giorni di attività.
L’attività dell’Etna era ricominciata due giorni fa. Oltre all’attività stromboliana sulla zona sommitale del vulcano sono presenti due colate laviche. La più recente si è formata mercoledì a tarda sera ed è originata da una bocca effusiva che si è aperta dalla base del nuovo cratere di nord-est e che si dirige verso la desertica Valle del Bove.
La seconda, invece, presente già da due giorni ha effettuato lo stesso percorso della colata generata dell’eruzione dei primi di marzo e ha esibito la propria discesa in direzione nord-ovest nelle vicinanze di Monte Frumento Supino, a circa 2650 metri di altitudine.
L’eruzione dell’Etna.
L’Etna è il vulcano più alto d’Europa e uno dei più attivi al mondo e ciò lo rende particolarmente attraente non solo per gli scienziati, ma anche per i turisti desiderosi di ammirare gli spettacoli di lava e fuoco, oggi è possibile ammirare questi fenomeni anche dal mare navigando tra le Isole Eolie soprattutto al calar della sera quando la luce si attenua ed i colori delle esplosioni colorano il cielo insieme alle stelle…
Dabs