Filicudi a piedi nudi…

Filicudi a piedi nudi…

Grotta del Bue Marino Isola di Filicudi.

I risvegli sul Margaux, questa grande ed accogliente barca a vela di diciotto metri, sono sempre placidi ed assorti, lenti, quasi a dimenticare i ritmi solerti che accompagnano invece le tipiche giornate di tutto il resto dell’anno. Colazione, bagno, relax, chiacchere nel “quadrato”, impressioni sulle cose viste, ammirate, assaporate. Alfredo ci ha regalato una serata strepitosa, siamo tutti d’accordo su questo ed invitiamo lo skipper ad accompagnarci per gustare l’ultima vera granita di questa nostra settimana di vacanza, ma ovviamente lui ci anticipa ed è già pronto con il tender sulla plancetta di prua che ci incita a sbrigarci per non perdere attimi preziosi di questa nuova giornata che ha in serbo per noi. La tipica colazione al bar con cornetto e cappuccino è un rito “assoluto” a cui noi cittadini non  sappiamo rinunciare, ma qui in Sicilia tutto si fa possibile ed anche una granita con panna al mattino, accompagnata da una morbida brioche lo è. Approfittiamo del fatto che lo skipper è immerso nelle chiacchere sulle condizioni metereologiche della giornata con gli altri membri della flottiglia e decidiamo di fare una breve passeggiata verso le saline ed il faro che abbiamo ammirato dal Margaux all’ancora.  Dai racconti degli isolani, avvicinandoci al faro apprendiamo che alla fine del 2009,  alcune terribili mareggiate avevano eroso completamente la spiaggia antistante il Fanale di Punta Lingua, compromettendo la torretta luminosa che assicura la navigazione notturna tra Lipari e Salina. A causa del maltempo i primi “soccorsi al  Faro” furono apportati dalle ditte edili locali che con grande senso di impegno e abnegazione, lavorando notte e giorno, riuscirono a posizionare del pietrame per contenere il distacco della torretta. Dopo alcuni giorni, grazie all’intervento del Comando Zona Fari di Messina e dell’Ufficio Opere Marittime di Palermo in breve tempo fu realizzata e completata nel gennaio 2010 una scogliera a protezione del faro che ne ha salvato l’integrità fino ad oggi.

La Canna, Isola di Filicudi.

Dal 2011 il Fanale di Punta Lingua è stato affidato in concessione per cinquant’anni al Comune di Santa Marina Salina allo scopo di creare al proprio interno il Museo del Mare e del Sale. E nonostante il tempo sia poco decidiamo di visitarlo e di rendere omaggio a questa ristrutturazione finalmente avvenuta con successo. All’interno del Museo si possono visitare tre sale: la prima dedicata al laghetto di Lingua e alla storia della salina esistente all’interno con riproduzioni di foto e stampe che permettono di apprendere l’evoluzione dell’intera area; la seconda sala è dedicata al Fanale di Punta Lingua in cui è raccontata la storia del Faro, con esposizione di documenti originali posseduti dai diversi fanalisti che abitarono nell’immobile fino al 1973 (collezione G. Imbruglia) nonché esposizione di diverse tipologie di segnalamento (in prestito dal Comando Zona Fari di Messina); la terza sala è dedicata alle mostre temporanee ed è attrezzata per attività multimediali grazie alla presenza di computer, video proiettore e schermo. In questa sala fino al 31 agosto è esposta la mostra fotografica di Rosanna Foti interamente dedicata al Fanale di Punta Lingua. Un itinerario davvero ricco che , soprattutto per me, amante dei “percorsi fotografici” a testimonianza dei lavori fatti qui, lascia grande soddisfazione. Torniamo, su, sollecitazione dello skipper, sui nostri passi poichè la navigazione della giornata sarà lunga e ci porterà verso Filicudi. Salpati da Lingua, il momento i cui partecipiamo alle manovre di bordo per tirare sul l’ancora, ci vedono sempre tutti molto partecipativi e lo skipper sembra, e dico sembra, aver bisogno di noi che, galvanizzati da questo coinvolgimento, ci sentiamo utili e senza volerlo apprendiamo molte cose su questa vita di bordo che, fino a qualche giorno fa, ci sembrava tanto estranea.

Capo Graziano, Isola di Filicudi.

E’ una bella mattinata di sole tiepido e la leggera brezza da nord ovest ci permette di aprire randa e fiocco e di godere per queste ore di navigazione del silenzio che accompagna il vento ed il rollare delle cime sul winch durante la regolazione delle vele. Direzione Capo Graziano; le miglia da percorrere oggi sono più del solito e cosi decidiamo di saltare la sosta alla baia di Pollara che abbiamo già avuto occasione di ammirare e di pranzare in navigazione per arrivare più velocemente a Filicudi. La mattina scorre lenta tra i più di noi che dividono il tempo tra i racconti delle traversate oceaniche dello skipper ed i momenti di relax sul ponte a godersi sole e vento cullati dallo scafo del Margaux che solca le onde di prua. Racconti che ci sembrano talmente surreali da sembrare inventati sul momento, ma che lui smentisce prontamente con video pazzeschi da mostrarci a dimostrazione che tutto è davvero accaduto; burrasche, attraversamento dello stretto di Gibilterra in  notturna con il terrore delle reti da pesca calate dalle navi e non segnalate. Un percorso ad ostacoli la Traversata Atlantica che parte dall’Italia, attraversa il Mediterraneo affrontando i temibili venti del Golfo del Leone e che prosegue inarrestabile verso il mare aperto sospinti dai venti alisei di poppa in quella che è l’avventura della vita in quasi 40 giorni di solo mare. Ci emozioniamo, tutti, indistintamente, anche quelli di noi che il mare lo temono e che hanno scelto la barca a vela come un semplice mezzo di trasporto per godere al meglio del periplo delle Isole Eolie. “Pochi uomini possono dare del “Tu” al mare e quei pochi non lo fanno”…mi sovviene alla memoria questa frase letta non  so dove che calza a pennello a questi racconti, di uomini che decidono, con la sorte affidata al mare e alla loro esperienza, che però, ahime, in alcune occasioni poco conta, di sospendere per un mese e mezzo la propria vita da tutto, da qualsiasi collegamento con il mondo e le sue regole accompagnati da un equipaggio anche inesperto, ma appassionato, che decide di regalarsi il viaggio per eccellenza, l’impresa velica che tutti gli amanti di questo sport vorrebbero compiere una volta nella vita.

Gianfante e le aragoste… Filicudi Island.

Per noi che stiamo attraversando il piccolo e relativamente breve tratto di mare che separa Salina da Filicudi questi racconti ci appaiono distanti e carichi di pericoli e punti interrogativi. Per chi sta di fronte a noi a raccontarceli traspare solo emozione, sentimento, passione, voglia di ripartire, amore e rispetto assoluto per il mare che è e resta una scelta di vita. A bocca aperta come dei bambini che seguono per la prima volta la lettura di un libro tra i più avventurosi, seguiamo i racconti del nostro skipper quando all’orizzonte la sagoma di Filicudi appare e si, hanno ragione i racconti sui blog che ho spulciato prima di imbarcarmi: ella assomiglia ad un corpo di donna incinta coricata supina, con il ventre pronunciato verso il cielo che quella mattina è ornato da pennacchi di nuvole basse quasi a proteggerla….